Da poco più di un anno anche in Veneto è partito il gruppo giovanile WWFYOUng. Siamo un gruppo di giovani dai 18 ai 35 anni che si impegna in attività di tutela della natura, ma ancor più ha a cuore l’educazione ambientale. La comunità di WWFYOUng è una rete nazionale che tiene insieme i gruppi regionali e i referenti di questi gruppi gestiscono e coordinano le attività locali, è così che nasce il WWFYOUng Treviso!
Noi crediamo nell’importanza che maturare rispetto e sensibilità nei confronti della natura e della biodiversità già da bambini sia un passo fondamentale per le nuove generazioni, soprattutto in questo particolare periodo storico. Per questo il nostro scopo è quello di impegnarci nel coadiuvare scuola e famiglia in una delle attività più importanti per noi ed il nostro Pianeta: la tutela dell’ambiente.
Il nostro gruppo volontari è ancora in crescita, ma abbiamo già dato luogo ad alcune attività di salvaguardia del nido della tartaruga Caretta Caretta a Jesolo (VE) o all’evento nazionale “Urban Nature” a Villa Papadopoli a Vittorio Veneto per la sensibilizzazione e la divulgazione sulla la fauna urbana e la convivenza con quest’ultima, rivolto a grandi e piccini.
Sono in progetto anche altre attività sul campo come la pulizia del fiume Sile e delle sue sponde, muniti di guanti, sacchetti e… canoe! Oppure anche il “Cafè Scientifique” in cui si dibatte su temi quali conservazione, sostenibilità e antropocene.
Per questo, se sei un giovane appassionato ai temi naturalistici, ti sta a cuore l’educazione ambientale e sostenibile e desideri rendere queste passioni più concrete, entra a far parte della nostra rete di volontari: vai sul sito WWF YOUng: uniti per difendere il Pianeta! Entra anche tu (https://www.wwf.it/cosa-puoi-fare-tu/partecipa/wwf-young/) e compila il modulo di iscrizione, invialo e verrai inserito nel gruppo regionale e locale in base alla tua residenza, infine… comincia l’avventura!